giovedì 8 marzo 2018

Storia delle perline by Sikelia


STORIA DELLE PERLINE 


Le prime perle avevano la forma di testa umana,venivano usate sui defunti come ornamento e amuleto.


Nel 1.500 a.C., in Mesopotamia,si diffuse l'uso delle perline come status sociale e non più come amuleto.


Contemporaneamente in Egitto iniziò la produzione di perle di vetro per sostituire le pietre preziose.


In Grecia vi fu una vasta produzione di perle di varie dimensione e di moltissime forme a delfino, a piramide, a melone con colori vivaci.


I romani diffusero barrette di mosaico prefabbricate in modo tale da tagliarle a pezzettini e forarle per ottenere le perline.La lavorazione delle perle diventò sistematica a Venezia e nell'isola di Murano,nel 1200 circa.


Il più antico documento veneziano del 1499, descrive un giardino in miniatura realizzato in perline di vetro e seta., si trattava di una commissione della famiglia De Medici di Firenze per la realizzazione di un giardino vero. 


Da allora l'arte delle perline si sviluppò in tutta Europa.Nel '700 trionfi di fiori abbellivano le tavolate dei banchetti e gli altari delle chiese.


Nell'800 e nel periodo 'Liberty' con le perle di vetro si creavano fiori da mettere in vaso, frange, paralumi, bigiotteria e stupende acconciature.


Sikelia Bijoux .- Facebook



SIKELIA BIJOUX



 - handmade with love only for you - 

Lascia il tuo "mi piace" sulla mia pagina Facebook:

https://it-it.facebook.com/SikeliaBijouxViviana/


Per inziare - consigli utili alla creazione di bijoux & abbinamenti di colore

CONSIGLI UTILI ALLA CREAZIONE  DI BIJOUX  & ABBINAMENTI DI COLORE Creare un gioiello realizzato a mano, è un procediment...