martedì 30 luglio 2019

Gioielli & Antico Egitto


I Gioielli Egizi Nell' Antichità

"Alzati non sei morto, il tuo Ka rimarrà con te per l'eternità".











L'arte egizia era basata principalmente sulla produzione di gioielli.

Fin da subito gli Egizi ricorsero ai metalli preziosi quali l'oro e alle pietre  preziose come lapislazzuli, turchese e ametista.

Gli artigiani usavano arnesi chiamati trapani per forare perle e perline; anche il ceto sociale più povero indossava gioielli, anche se i materiali variavano in base alla ricchezza sociale dei singoli.

Sia gli uomini  che le donne indossavano gioielli di qualsiasi classe sociale,dagli orecchini in oro, braccialetti in vetro e collane a colletto largo.

I gioielli indicavano lo status sociale, ad esempio i funzionari uomini che erano ben favoriti dal Faraone ricevevano in dono dallo stesso degli ampi collari.

In 3.000 anni di impero faraonico con 30 dinastie, solamente sei grandi depositi di gioielli sono stati rinvenuti e arrivati ai tempi moderni.

Gli anelli erano molto prodotti dato che erano popolari e prodotti in massa.

Fra i tesori egizi più importanti si ricordano:

Dynasty 18 il tesoro del principe Tuthmosis III a Tebe.

Il tesoro di Tuthankamon.


Varietà di gioielli egizi

1. Colletto Usekh è un ampio collare indossato dai Faraoni.





2.Colli Shebyu  è una variante di collana utilizzata nel  Nuovo Regno di Thutmosis IV


3.Pettorale era una collana popolare con pendente rappresentante l'ala della divinità Isis  che faceva da cornice a uno scarabeo o a una dea in ginocchio.







4. Diadema o corona gioiello indossata come simbolo di sovranità.







I gioielli venivano messi ai defunti nelle tombe; è stato possibile così la loro conservazione nel tempo fino ad oggi.











Nessun commento:

Posta un commento

Per inziare - consigli utili alla creazione di bijoux & abbinamenti di colore

CONSIGLI UTILI ALLA CREAZIONE  DI BIJOUX  & ABBINAMENTI DI COLORE Creare un gioiello realizzato a mano, è un procediment...