-I GIOIELLI STORICI -
I GIOIELLI DELLA CORONA FRANCESE
I gioielli della corona francese sono composti da corone, diademi, globi e gioielli.
Furono il simbolo della monarchia in Francia ma la maggior parte venne venduta in seguito alla Terza Rivoluzione Francese.
I pochi gioielli della corona francese sono custoditi nella galleria Apollon al museo del Louvre di Parigi, i più famosi: il diamante Régent,il diamante Sancy, lo spinello rosso Côte-de-Bretagne di 105 carati.
Tra le gemme più preziose ricordiamo: lo Smeraldo di San Luigi, lo Zaffiro Ruspoli e un set di gioielli della regina Maria Antonietta.
A differenza dei monarchi inglesi, quelli francesi non avevano l'usanza di indossare corone rituali.
I re francesi vennero incoronati sino alla Rivoluzione francese.
I diamanti più preziosi nella collezione sono:il diamante Sancy, il diamante Hope e il diamante Régent, questi venivano usati al posto della corona all'insegna della magnificenza reale.
Il diamante Régent venne utilizzato da Luigi Xv durante la sua incoronazione nel 1723.
La spada del re utilizzata durante l'incoronazione, detta la "Joyeuse", usata da Carlo Magno,
questa spada è molto articolata con vari stili che ne rendono complicata la datazione storica.
Un altro pezzo unico di epoca medievale è lo scettro di Carlo V utilizzato per l'incoronazione del figlio Carlo VI.
Lo scettro è realizzato in oro, misura oltre 1 metro di lunghezza e nella parte finale vi è una statuetta di Carlo Magno.
Un altro scettro francese molto tipico è la Main de Justice (Mano della Giustizia), in oro e pietre preziose venne realizzato per l'incoronazione di Napoleone I o di Carlo X.
Nel 1792 i gioielli della corona francese vennero rubati dal Garde Meuble dai rivoltosi.
Gran parte dei gioielli vennero ritrovati poco dopo.
Il diamante Hope veniva indossato spesso dalla regina Maria Antonietta prima di essere decapitata, si dice che vi sia una strana storia di sfortuna.
L'ultima incoronazione francese avvenne nel 1824 a Reims quando Carlo X fu incoronato.
A partire dal 1885 i gioielli francesi vennero venduti dalla Repubblica francese per fare denaro e altri data la loro rilevanza storica furono esposti nei musei.
Nessun commento:
Posta un commento