domenica 23 dicembre 2018

Natale 2018 - Bijoux & Regali


BIJOUX DI TENDENZA DA REGALARE

NATALE 2018 



I gioielli e i bijoux sono sempre ben graditi e questo vale anche per Natale, per chiunque sia il regalo bijoux bisogna innanzitutto puntare sul luccichio.

Un'altra buona mossa per azzeccare il regalo giusto è vedere i trend del momento.
I trend di Natale 2018.



Gli orecchini sono come idea regalo la più comune per questo motivo bisogna essere originali sempre rapportandosi con i gusti di chi li deve ricevere.


Per chi ama i pendenti vistosi ci sono le idee Swarovsky, croci in oro bianco tempestate di Swarovsky per un luccichio mozzafiato.


Le amanti del bronzo e dell'ottone ameranno di sicuro foglie metalliche o piccole monete anticate.
Per la mamma se ama le pietre l'ideale è lo smeraldo squadrato incorniciato con oro bianco.


Le classiche ma amatissime perle non passano mai di moda e danno un tocco di eleganza a chi le indossa.
Per le amanti del color nero consiglio orecchini in agata neri piccoli ma luccicanti.
Di moda anche gli orecchini in oro e argento sottili simili a fogli di seta.


Per le più modaiole la novità è l'earcuff che si adagia sopra l'orecchio.


Per quanto riguarda i bracciali, in primis un braccialetto con i brillantini e i braccialetti super luminosi ricchi di cristalli colorati che ravvivano un out fit total black.



Per una ragazza o persona vistosa vanno bene i maxi bracciali in plexi glass trasparente con forma spigolosa o arrotondata.
Per un'amica che ama l'etnico bracciali in legno o in color avorio.


Must have sono i bracciali maxi di perle in corallo o in ambra.
Anche per le collane vi è una vasta scelta.


Le collane di perle sono più indicate per la mamma o per una collega e possono esser maxi e mini e di vari colori.
Per l'amante del riciclo modelli di collane ricavate da materiali di riciclo quali bottiglie, bottoni ecc.



Per una persona più intima, una fidanzata e un'amica regaliamo catenine in oro o in argento che abbiano un cuoricino o l'iniziale del nome.


Sono di moda le catenine che si allungano con ciondoli graziosi come libellule,geometrie colorate o fenicotteri.
I girocollo di cristalli per out fit eleganti da sera.



Gli anelli sono per persone particolarmente speciali come regalare una oro con brillantini impercettibili ma luccicanti.


Vanno di moda linee in argento opacizzato o pietre colorate incastonate in oro.


Il plexi glass trasparente o colorato va molto di moda anche per gli anelli preferibilmente contornato da un punto luce.
Per chi ama il vintage l'anello in ambra o i vecchi cammei sono preziosissimi da indossar
e.

lunedì 3 dicembre 2018

Gioielli storici - i gioielli della corona francese




-I GIOIELLI STORICI -

I GIOIELLI DELLA CORONA FRANCESE






I gioielli della corona francese sono composti da corone, diademi, globi e gioielli.
Furono il simbolo della monarchia in Francia ma la maggior parte venne venduta in seguito alla Terza Rivoluzione Francese.

I pochi gioielli della corona francese sono custoditi nella galleria Apollon al museo del Louvre di Parigi, i più famosi: il diamante Régent,il diamante Sancy, lo spinello rosso Côte-de-Bretagne di 105 carati.

Tra le gemme più preziose ricordiamo: lo Smeraldo di San Luigi, lo Zaffiro Ruspoli e un set di gioielli della regina Maria Antonietta.

A differenza dei monarchi inglesi, quelli francesi non avevano l'usanza di indossare corone rituali.
I re francesi vennero incoronati sino alla Rivoluzione francese.

I diamanti più preziosi nella collezione sono:il diamante Sancy, il diamante Hope e il diamante Régent, questi venivano usati al posto della corona all'insegna della magnificenza reale.

Il diamante Régent venne utilizzato da Luigi Xv durante la sua incoronazione nel 1723.
La spada del re utilizzata durante l'incoronazione, detta la "Joyeuse", usata da Carlo Magno,
questa spada è molto articolata con vari stili che ne rendono complicata la datazione storica.

Un altro pezzo unico di epoca medievale è lo scettro di Carlo V utilizzato per l'incoronazione del figlio Carlo VI.
Lo scettro è realizzato in oro, misura oltre 1 metro di lunghezza e nella parte finale vi è una statuetta di Carlo Magno.

Un altro scettro francese molto tipico è la Main de Justice (Mano della Giustizia), in oro e pietre preziose venne realizzato per l'incoronazione di Napoleone I o di Carlo X.
Nel 1792 i gioielli della corona francese vennero rubati dal Garde Meuble dai rivoltosi.
Gran parte dei gioielli vennero ritrovati poco dopo.

Il diamante Hope veniva indossato spesso dalla regina Maria Antonietta prima di essere decapitata, si dice che vi sia una strana storia di sfortuna.

L'ultima incoronazione francese avvenne nel 1824 a Reims quando Carlo X fu incoronato.
A partire dal 1885 i gioielli francesi vennero venduti dalla Repubblica francese per fare denaro e altri data la loro rilevanza storica furono esposti nei musei.









Per inziare - consigli utili alla creazione di bijoux & abbinamenti di colore

CONSIGLI UTILI ALLA CREAZIONE  DI BIJOUX  & ABBINAMENTI DI COLORE Creare un gioiello realizzato a mano, è un procediment...