Le tecniche creative per i bijoux fatti a mano
Durante la giornata noi creative riusciamo sempre a ritagliare anche un piccolo momento per dare sfogo alla nostra creatività e creare gioielli unici come opere d'arte.Ma se non ne siete a conoscenza oggi vi illustrerò che esistono all'incirca 19 tecniche principali per creare bijoux; anche se poi la fantasia fa da padrona.
Adesso nella parte 1. vi illustrerò le prime 11 tecniche:
1.TECNICA CHAINMAILLE
Si basa delle armature antiche.
sull'intreccio di anellini di catena di metallo che possono variare in forma e dimensione., come se riprendesse spunto dalle catene delle maglie di ferro Si possono realizzare gioielli e anche accessori.
2.TECNICA CHIACCHERINO
E' una tecnica molto antica che si è sviluppata anche in Italia.
Sibasa sulla creazione di nodi e catenelle per realizzare merletti per eleganti centrini, anche se oggi viene usato per creare gioielli eleganti e molto leggeri.
3. TECNICA CUCITO CREATIVO
E'una tipologia di cucito che utilizza stoffe colorate e merletti ed elementi fantasiosi.
Serve principalmente per creare oggetti per la casa ma non è da escludere che si possano creare anche gioielli.
4. TECNICA EMBROIDERY
Tradotto dall'inglese che significa ricamo.
Si tratta di ricamare soggetti ed trame attraverso una base con perle e perline per dar vita ai nostri gioielli.
Le varianti sono impressionanti dato che si può avere una vasta gamma di colori di perle e perline e di altri componenti.
5. TECNICA BASE
Sono tutte le nozioni principali su come comporre un gioiello., in modo che sia esteticamente bello ed assemblato in modo corretto.
6.TECNICA DEL GIOIELLO TESSILE
Si tratta di gioielli cuciti con stoffa, passamaneria e merletti.
7.TECNICA DEGLI INTRAMONTABILI
Sono dei gioielli che non passano mai di moda con l'avanzare del tempo, bijoux must-have da creare in base alle vecchie mode o a quelle attuali.
Ne sono un esempio i bijoux di perle.
8.TECNICA DELL'INTRECCIO DI CRISTALLI
E' la tessitura di cristalli di Boemia e di bicono Swarovsky attraverso ago e filo, si seguono degli schemi e si possono creare diverse forme di bijoux.
9.TECNICA KUMIHIMO
E' l'arte tradizionale giapponese di intrecciare le corde che servivano per chiudere il kimono.
Esistono i dischi Kumihimo per intrecciare i fili colorati e creare diversi schemi., si possono aggiungere al lavoro anche perline.
10.TECNICA LAST MINUTE
E' la creazione di gioielli in poco tempo che siano di effetto con poco.
11.TECNICA LEATHER AND ROPE JEWERLY
E' la tecnica di comporre e incollare, basta cambiare i colori alle corde intrecciarle e incollarle e applicare sopra delle decorazioni floreali, o di qualsiasi altro tipo.