domenica 15 ottobre 2017



SIKELIA BIJOUX
Sicilia bedda


Bracciale Moon Light  & bracciale Big Elephant


NON INVIDIO IL PARADISO PERCHÉ' SONO BEN SODDISFATTA DI AMARE E VIVERE NELLA MIA CARA E BELLA SICILIA.

(Federico II di Svevia)

domenica 27 agosto 2017



SIKELIA BIJOUX

-----------------------------------------


"Se credi nei sogni,

i sogni si creeranno,

Credere e creare sono
due parole molto simili,

e si assomigliano tanto,
perché sono molto vicine.

Così vicine
che, se credi, crei."


-Albert Espinosa-








martedì 18 luglio 2017

Creativamente Sikula



Visita la mia pagina Facebook: Sikelia Bijoux
lascia un mi piace


LA CREATIVITA' E' VEDERE QUALCOSA CHE ANCORA NON ESISTE

-DEDICATO A TUTTE LE CREATIVE E A TUTTI I CREATIVI-




venerdì 24 marzo 2017

Sikelia & pupi siculi

-Collana con ciondolo in legno e cabochon con pupo siculo, cordoncino in camoscio e chiusura a T.-

Sikelia & pupi siculi

Lo studioso della cultura popolare Giuseppe Pitrè fissa a nascita dell’Opera dei Pupi nella prima metà dell’Ottocento.
Altri invece reputavano che l’abilità dei pupari provenisse dalla maestria di alcuni siracusani.
Le tematiche rappresentate derivano dalla Chanson de Roland,racconto delle gesta di Carlo Magno.
I personaggi del carolingio sono trasformati in simboli popolari della realtà siciliana. 
Le prime marionette realizzate furono nel'700 e si ispirano ai poemi cavallereschi del cinquecento e alla stampa del seicento.
L'Opera dei pupi si afferma grazie alla pubblicazione nel 1850 di quattro" Storia  dei paladini di Francia".
Nella metà dell'800 i pupi furono modificati: le armature di carta o di stagnola diventarono di metallo lavorato mentre al posto di un filo vi era un'asta di ferro  che permetteva di far seguire alla marionetta movimenti più precisi.
L'Opera dei pupi siciliani segue il racconto orale oppure quello dell'antica rappresentazione di combattimento.
Il cuntista o narratore professionista  del ciclo carolingio ha fatto apprendere al puparo la tecnica di interrompere il racconto in un momento cruciale, creando una serie di puntate.
Gli studiosi affermano che sono state le storie narrate dai cuntisti a ispirare la nascita del pupo armato.
In questo mondo magico si muovevano anche artigiani, costruttori, scultori, pittori e sarti.


venerdì 24 febbraio 2017

Sikelia Bijoux Facebook






-------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Buonasera cari followers del mio blog, vi informo che ho da poco creato una mia pagina Facebook per l'appunto :
 Sikelia Bijoux .
 Se vi incuriosisce visitatelo e perché no se vi va lasciate un like :)
Spero che le mie creazioni vi piacciano e vi siano di ispirazione 
Aspetto vostri feed un caloroso saluto a tutti voi!



sabato 11 febbraio 2017

Vivi Creazioni - Sikelia Bedda






Vivi  Creazioni

Cari lettori "Vivi Creazioni"è la mia pagina Facebook dove potrete trovare tutti gli aggiornamenti plus sulle mie creazioni.
Se la pagina vi piace lasciate un like :-)!

Sikelia Bedda

La Sicilia un luogo magico e meraviglioso ricco di  cultura, tradizioni e arte,
il clima mite e le persone accoglienti sono le caratteristiche di questa terra.
La Sicilia culla di una lunga storia e di moltissime dominazioni, è la terra che incuriosisce con i suoi mille panorami e paesaggi, riporta l'immaginazione a diventare realtà.
La Sicilia offre anche  l'estro di moltissime persone che amano creare, rendere un oggetto unico e far si che sia un ricordo indelebile nella mente di ognuno di noi.
La mia bigiotteria artigianale siciliana è nata con la missione di favorire l'artigianato, la creatività e far esprimere se stessi attraverso il brand Sicilia.
Luogo magico per un artigianato che esprime le mille sfaccettature della mia amata terra siciliana!

mercoledì 8 febbraio 2017

Significato dell'anello di fidanzamento e scelta delle pietre

- L'ANELLO DI FIDANZAMENTO E LE SUE PIETRE -

L'anello con la sua forma circolare è il simbolo della compiutezza, perfezione unione e amore.

Infatti il cerchio come forma  geometrica senza spigoli  rappresenta l'armonia e ha un duplice significato: come il cielo rappresenta la dimensione intellettuale e spirituale e dato che non ha né inizio né fine simboleggia l'eternità e la perfezione.

L'anello di fidanzamento è infatti il simbolo per eccellenza della promessa di matrimonio e di una vita insieme che la futura sposa indosserà sull'anulare sinistro della mano.

L'anello simboleggia dunque l'amore e se arricchito con pietre preziose assume ancor più valore e significati differenti in base alla pietra scelta.

Fu nel 1477 che nacque la tradizione di regalare l'anello di fidanzamento quando l'Arciduca Massimiliano d'Austria diede in dono a Maria di Borgondia un anello d'oro con incastonato un diamante.

Nel 19° secolo il diamante è diventato un trend appunto per il suo significato di amore indomabile poiché il diamante come pietra è indistruttibile e si è andato affermando il trilogy un anello composto da tre piccoli diamanti che rappresentano: il passato, il presente e il futuro



Diamante:durata e solidità della relazione 











Rubino: amore passionale 



Zaffiro: fedeltà  coniugale

Smeraldo: speranza
 



Acquamarina: matrimonio duraturo e felice nel tempo




Berillo:forza dell'amore 


Opale: amore chiaro e sincero


Per inziare - consigli utili alla creazione di bijoux & abbinamenti di colore

CONSIGLI UTILI ALLA CREAZIONE  DI BIJOUX  & ABBINAMENTI DI COLORE Creare un gioiello realizzato a mano, è un procediment...