
Trovare
le
perline adatte
Le perle e le perline sono fatte di vari materiali e sono disponibili in moltissime forme, misure e colori.
Ecco per te un
piccolo elenco.
CONTERIE
Piccole perline tonde, generalmente le misura sono 8 e 11.
Le più grandi di questo tipo chiamano perline "pony beads".
Le conterie riempiono gli spazi tra le perle più grandi dando loro uno splendido effetto di risalto.
PERLINE CILINDRICHE
Sono di forma tubolare con i lati dritti, sono di due misure standard e doppia.
PERLINE SFACCETTATE E CRISTALLI
Sono perline dalla superficie tagliata e lucidata per avere più facce che riflettono la luce.
Le perline di cristallo hanno maggiore contenuto di piombo rispetto a quelle in vetro.
Queste perline sono definite in base alla forma e al diametro in millimetri.
PERLE A LUME
Sono realizzate con bacchette di vetro sulla fiamma di una cannello.
Vengono prodotte una alla volta in modo che siano uniche.
ALTRE PERLE IN VETRO
Sono state utilizzate varie misure di perle più grandi e anche di altre forme, per esempio a goccia, a cubo, a fiore, a lacrima, ovali, a foglia, a rondella.
Alcune di queste sono perle in vetro pressato prodotte in stampo.
PERLINE DI CONCHIGLIA E DI OSSO
Le conchiglie più piccole sono nella sua forma originale invece quelle grandi vengono tagliate in pezzi. Per l'infilatura viene praticato un foro.
Alcune sono di colore naturale altre tinte.
Lo stesso vale per le perline in osso, che spesso sono anche intagliate.
PERLINE IN CERAMICA
Sono acquistabili in molti stili. Spesso quelle in ceramica dipinte sono smaltate.
PERLINE IN PLASTICA
Le perline in plastica sono leggere e colorate, ma prive della lucentezza di quelle in vetro.
I lustrini sono sottili dischi di plastica, piatti anche se alcuni forgiati a forma di fiore.
PERLINE IN PIETRA
Le perline sono tagliate e lucidate in tante forme diverse.
Le pietre semi preziose sono più economiche delle pietre dure, come l'ametista.
PERLINE IN METALLO
Le perle in metallo in genere sono concave e formate da sottili fogli di metallo.
Quello con finiture in oro e argento anticate sono le più diffuse.
inoltre possono essere rifinite con la smaltatura della superficie.
Nessun commento:
Posta un commento